Alex Pignone
Alex è nato in Liguria. La sua carriera agonistica inizia nel 1982, quando debutta nel Campionato Cadetti Motocross 125cc, in sella alla KTM 125 LC\MX, con il Team Bisiomotor.
Dopo numerosi successi in questa classe, nel 1985, guadagna il titolo di “più giovane pilota” della storia della motocross ad aver guidato una 500cc. Nel 1987 passa alla velocità su pista e gareggia nel Campionato italiano Sport Production con il Team News Motor nella Suzuki 1100R. Nel 1988 passa alla categoria 250GP affrontando avversari del calibro di Luca Cadalora, Marcellino Lucchi, Doriano Romboni e Loris Reggiani ottenendo ottimi risultati.
Dal 1990 al 1999 sbarca nella Superbike in sella ad una Kawasaki con il Team Pecost diretto da Luigi Pezzoni dove vince a Monza, Imola, Varano e Misano Adriatico.
Nel 2001 “sbarca” a Daytona Beach accedendo ai test pre campionato AMA Superbike seguito dal Manager Freddie Spencer. Qui ottiene l’ingaggio dal Team Suzuki USA, pole a Daytona e vince a Laguna Seca, Road Atlanta e Infineon. Nel 2002 vince il titolo di Rookie of the Year West Coast, e partecipa al famigerato T.T all’Isola di Man. Nel 2003 è obbligato ad un ritiro forzato a causa di un grave incidente durante un test a Daytona. Ma, dopo una lunga e faticosa riabilitazione passa alle quattro ruote. Nel 2007 esordisce sul Kentucky motor Speedway con il Team di Eddie Cheever e guadagna sul campo la Superlicenza Indy Racing League diventando il primo pilota nella storia delle corse a passare direttamente dalla Superbike alla Formula Indy. Nel 2008 viene riconosciuto ad Alex un premio alla carriera dalla città di Modena. Pubblica la sua biografia scritta da Vittorio Rollero dal titolo “Prendimi la Scia”. Nel 2010 passa con il team Bryan Herta e ottiene il Premio “Ambasciatore dell’Eccellenza italiana nel Motor Sport Mondiale” al Motorshow di Bologna da Assomotoracing. Nel 2013 è protagonista del Test Nascar K&N Series a Willow Springs in California con il Team Golden Gate Racing e nel 2015 sigla l’accordo con la Red Devil Wheels Guns. Continuano i test in Nascar anche nel 2015 e 2016 ottenendo ottimi risultati, tali da essere nel 2017, durante il Memorial Day invitato in occasione della gara Coca Cola 600 direttamente dalla NASCAR nella Hall of Fame di Charlotte in North Carolina Dopo uno stop forzato negli utlimi 4 anni per seguire la mamma malata di Alzheimer, il Pilota è tornato sugli ovali Americani il 25 Febbraio 2023 con il Team Orion di Ed Cox per affrontare una nuova sfida.



